Grazie a una serie di investimenti PNRR – MISSIONE 1, COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) di cui è soggetto attuatore e soggetto partner, l'Archivio di Stato di Genova è significativamente impegnato nel rinnovare l'accessibilità del proprio patrimonio archivistico con interventi per la rimozione delle proprie barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
In particolare, per i non vedenti, ascoltare e toccare i documenti dell’Archivio di Stato di Genova è un’esperienza che può gratificare i sensi e suscitare immagini che si evocano nella mente di ognuno. Oggi, le nuove tecnologie offrono anche un’opportunità di accesso alla cultura insperata fino a qualche tempo fa, che non esclude nemmeno la cartografia storica, fondamenti della nostra memoria e del nostro passato. L'esperienza dello studioso Stefano Mantero ci offre quindi un prezioso esempio di innovazione e cambiamento di prospettiva per promuovere il valore del patrimonio archivistico inclusivo per tutti!
La conferenza si svolgerà presso il complesso di S.Ignazio sede dell'Archivio di Stato di Genova, Via di Santa Chiara 28R, mercoledì 11 giugno alle ore 16.30.
- Per prenotarsi vi rimandiamo alla sezione "Prenotazione agli eventi"