Si comunica che i registri dei catasti, depositati presso la sede sussidiaria di Genova Campi, sono oggetto di un ampio piano di digitalizzazione legato al PNRR che si concluderà nel corso del 2026.
Tale progetto è finalizzato a rendere consultabile on line la totalità della documentazione catastale, con evidenti ricadute positive sull'accessibilità e sulla fruibilità di questo patrimonio. Per raggiungere tale obiettivo, è tuttavia necessario escludere temporaneamente dalla consultazione questa documentazione per il solo tempo utile all'acquisizione delle immagini digitali, suddividendola in lotti per arrecare il minimo disagio possibile all'utenza.
In particolare, risultano al momento non consultabili i registri nn:
- 36-38
- 122, 124, 125, 126, 127
- 130, 134, 145
- 183, 184, 186, 187, 188, 189, 190
- 191, 192, 193, 194, 195, 196
- 207, 209, 210, 211, 213, 230, 250
- 540, 541, 568, 597
- 622, 633, 644, 682, 703
- 751, 759, 803
del catasto terreni relativo al periodo 1876-1961 per i comuni di Genova, Arenzano, Campo Ligure, Campomorone, Casella, Ceranesi, Cogoleto, Crocefieschi, Isola del Cantone, Masone, Mele, Mignanego, Ronco Scrivia, Sant'Olcese, Savignone, Serra Riccò, Tiglieto, Valbrevenna, Vobbia. L'intervallo comprende i registri delle partite intestate ai possessori di terreni nei comuni indicati e i registri delle relative matricole, descritti dall'inventario n. 70.
Risultano altresì non consultabili i registri nn:
- da 1 a 584
del catasto terreni e fabbricati di Chiavari e comuni del distretto degli anni 1900-1960 circa. Comuni: Borzonasca, Carasco, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Chiavari, Cicagna, Cogorno, Coreglia, Favale, Lavagna, Leivi (S. Ruffino), Lorsica, Mezzanego, Moconesi, Moneglia, Nè, Orero, Rezzoaglio, Riva Trigoso, San Colombano Certenoli, Santo Stefano D'Aveto, Sestri Levante. L'intervallo comprende i registri delle partite, matricole, tavole censuarie e prontuari di mappa descritti dall'inventario n. 76.