Nuovo regolamento per il rimborso spese delle immagini richieste al Servizio di Fotoriproduzione e per la determinazione dei canoni per il riuso delle immagini (Ai sensi dell’art.3 comma 1 Decreto ministeriale 21 marzo 2024 n.108 modifiche al Decreto del Ministro della cultura 11 aprile 2023, n. 161 recante “Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali”).
Alcune determinate attività sono in ogni caso libere e gratuite se svolte senza scopo di lucro, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale (articolo 108, comma 3-bis, del Codice).
Tali attività libere e gratuite sono le seguenti:
-
la riproduzione di beni culturali con mezzi propri, ivi compresi i beni archivistici, purché non siano sottoposti a restrizioni di consultabilità ai sensi del Capo III, Titolo II, del Codice, attuata nel rispetto delle disposizioni che tutelano il diritto di autore e con modalità che non comportino alcun contatto fisico con il bene, né l’esposizione dello stesso a sorgenti luminose, né l’uso di stativi o treppiedi all’interno degli istituti della cultura;
-
la divulgazione con qualsiasi mezzo delle immagini di beni culturali senza scopo di lucro, legittimamente acquisite, in modo da non poter essere ulteriormente riprodotte a scopo di lucro.
Da questa sezione, è possibile accedere:
- al servizio di fotoriproduzione
- al rilascio di copie conformi di documenti;
- alla richiesta di autorizzazione alla pubblicazione delle immagini;
- alle informazioni sugli importi per il rimborso spese;