PEC: as-ge@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ge@cultura.gov.it   tel: +39 010537561 (centralino) - 

Archivio di Stato di Genova

Calendario degli eventi

Giugno

6 giugno 11 giugno

"Una bella noia dover rispondere a tanta gente che siamo vivi": Voci da Genova in guerra

Tipologia evento: Notte degli archivi

Toccare e ascoltare le carte

Tipologia evento: Conferenza

Rinviata a data da destinarsi

 

Maggio

3 - 4 maggio 8 maggio

Rolli Days

Tipologia evento: Visita guidata

Ritornare. Il lungo cammino dei reduci verso casa

Tipologia evento: Conferenza

14 maggio 21 maggio

80° della Liberazione. I caratteri della resistenza a Genova

Tipologia evento: Conferenza

Pensare la seconda guerra mondiale oggi tra storie, memorie e testimonianze scritte

Tipologia evento: Conferenza

29 maggio  

Una famiglia genovese nella seconda guerra mondiale. L'epistolario dei fratelli Gualco

Tipologia evento: Conferenza

 
 

 

Aprile

10 aprile 27 aprile

Andrea Doria negli anni '20 del Cinquecento: da «ladrone» a «padre della patria», da «pirata» a Capitano Generale della flotta dell'Imperatore

Tipologia evento: Conferenza

Rolli Days

Tipologia evento: Visita guidata

 

Marzo

6 marzo 8 marzo

L’archivio storico degli Ospedali Civili di Genova. Memorie della sanità genovese dal Medioevo ai giorni nostri

Tipologia evento: Incontro

Tre donne nella storia di Genova

Tipologia evento: percorso documentario

LinkArchivio di Stato di Genova: Tre donne nella storia di Genova

14 marzo 19 marzo

Giornata Nazionale del Paesaggio

Tipologia evento: Giornata nazionale

Link: Giornata Nazionale del Paesaggio 2025

Genovesi sulle Vie della seta: testimonianze e storie di vita dai documenti d'archivio

Tipologia evento: Conferenza

26 marzo  

La guerra è finita. Storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale

Tipologia evento: Inaugurazione mostra

 
 

 

Febbraio

Dal 10 febbraio 12 febbraio

"Non possono tornare ai loro paesi". Profughi giuliano-dalmati a Genova (1945-1951)

Tipologia evento: Percorso documentario

LinkArchivio di Stato di Genova: “Non possono tornare ai loro paesi”. Profughi giuliano-dalmati a Genova (1945-1951)

Le origini di Cristoforo Colombo.

Tipologia evento: Incontro

Non possono tornare ai loro paesi. Profughi giuliano-dalmati a Genova (1945-1951)
15-16 febbraio  

Sactissime ac Beatissime Pater. I rapporti tra Genova e il Papato nell'età medievale.

Tipologia evento: Mostra

 
 

 

Gennaio

Dal 27 gennaio

Dalle leggi razziali all'Olocausto. Genova 1938-1945.

Tipologia evento: Mostra virtuale

LinkArchivio di Stato di Genova: Dalle leggi razziali all'Olocausto. Genova, 1938-1945

Dalle leggi razziali all'olocausto. Genova 1938-1945

 

 



Ultimo aggiornamento: 11/06/2025